Le Scadenze di Novembre. Analizziamole Insieme!
Guardiamo, attraverso questo articolo, le prossime scadenze fiscali.
10 novembre – 730/2017 Integrativo
Il 10 novembre è l’ultimo termine utile per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nelle dichiarazioni integrative 730/2017.
Leggi tuttoChe cos’è l’IRES? Chi la Paga? Cerchiamo di Capire meglio!
Oggi parliamo di un’imposta molto diffusa, su tutto il territorio nazionale. L’IRES. Quest’ultima è un tributo proporzionale e personale con aliquota pari al 24%, che le società devono versare allo Stato attraverso il modello F24 dell’Agenzia delle Entrate, in acconto e in saldo.
Leggi tuttoLe Agevolazioni sulla Prima Casa. In Cosa Consistono?
L’agenzia delle entrate, in virtù della legge 342/2000 prevede l’applicazione di imposte ipotecarie e catastali, per i trasferimenti della proprietà di abitazione. Naturalmente l’interessato, può beneficiare di alcune agevolazioni. Ma nella fattispecie, dovrà altresì rispettare alcuni criteri:
Leggi tuttoComunicazione degli infortuni – Come funziona, perché farla e quando metterla in atto!
Oggi, parliamo di comunicazione degli infortuni. Un argomento da analizzare, sotto molteplici punti di vista. Dobbiamo, di fatto, dividere la tipologia di comunicazione in due categorie: 1. Comunicazione di infortunio obbligatoria per un giorno assenza, 2. Infortuni con assenze dal lavoro oltre i 3 giorni.
Leggi tuttoModello 770. Termini, Versamenti e Spiegazioni
Come preannunciato in precedenza, Il 31 ottobre si verifica la scadenza per presentare il 770, dopo la proroga del 31 luglio. Ci sarà, in tutti i casi, il tempo fino al 29 gennaio 2018 (90 giorni a partire dal 31 ottobre) per adempiere agli impegni previsti. La nuova struttura, Con questa tipologia di dichiarazione 770, è unica (in quanto riunisce al proprio interno i versamenti delle ritenute relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilato (nonché autonomo)).
Leggi tuttoLiquidazioni dell’Iva, Cosa Fare?
Subito dopo l’arrivo dello spesometro, l’agenzia delle entrate si occupa dell’Iva riguardante il primo trimestre. In questi giorni, di fatto, i contribuenti si vedono recapitare delle missive che invitano a versare l’Iva dovuta nel primo trimestre 2017 entro trenta giorni. Questa comunicazione, è stata inviata ai contribuenti che dopo l’avvertimento di luglio non hanno eseguito alcun versamento (o lo hanno fatto in misura non sufficiente).
Leggi tuttoStartup, PMI e Crowdfunding. Facciamo Chiarezza!
Negli ultimi tempi, si parla spesso di Startup, PMI, e del Crowdfunding. Sono concetti sicuramente distinti ma che il più delle volte si intersecano (prendendo in considerazione anche varie norme di favore che il legislatore emana a favore di tutte). Le imprese chiamate “Start up innovative” sono di fatto società di capitali che si distinguono per l’ampio contenuto tecnologico. Queste tipologie di aziende sono state introdotte dal decreto “Crescita bis 2012” e da allora sono state varie volte oggetto di aggiornamento.
Leggi tuttoIper-ammortamento fino al 30 settembre 2018. Ecco le novità
Dopo anni di crisi intensa, che hanno visto protagonista l’Italia, arriva un sostegno di un certo spessore nei confronti delle imprese, soprattutto per quelle che hanno la necessità di investire in attività ed innovazione. Per le imprese che comprano beni strumentali rientranti nel piano Industria 4.0. sarà possibile puntare sull’iper-ammortamento fino a settembre 2018. Lo ha annunciato, da poco, il Ministero dello Sviluppo Economico che proroga i termini di scadenza di questa agevolazione.
Leggi tuttoE’ stato posticipato al 28 settembre, il termine ultimo per lo spesometro
Notizia interessante dal mondo fiscale. L’agenzia delle entrate ha comunicato che slittano, a giovedì 28 settembre, le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate per lo spesometro. Nonostante tutto, comunque, molti commercialisti che pur avevano chiesto lo slittamento si dicono insoddisfatti: la proroga non è sufficiente. Era sicuramente meglio arrivare ad ottobre.
E’ il Ministero dell’economia e delle finanze, ad annunciare lo slittamento dal 16 al 28 settembre 2017 (nuovo termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di fatturazione relativi ai primi sei mesi del 2017).
Leggi tuttoPubblicato il nuovo sito studio92.info
Siamo orgogliosi di annunciare ad i nostri clienti l’apertura del nuovo sito dello studio92, speriamo che possa risultare gradevole e di facile lettura. Lo staff.
Leggi tutto